Total Pageviews

Saturday, February 12, 2011

Una finestra aperta sul futuro

Decisamente una lezione interessante...ho molto apprezzato sia lo stile interattivo che i contenuti, ricchi di spunti e materiali utili per lezioni e attività di italiano L2 ma non solo.
In una società che diventa sempre più avvezza all'uso della tecnologia, soprattutto tra giovani e giovanissimi, e in cui la comunicazione è sempre più veloce, immediata, passando attraverso canali mediatici sempre più vari, è inevitabile che la didattica cambi e si adegui, assuma caratteristiche più vicine a quelle del mondo reale, che scelga, per veicolare la conoscenza, mezzi più familiari e "friendly".
Qualcuno ha calcolato che l'intera conoscenza umana raddoppia all'incirca ogni 18 mesi: in un mondo così pieno di potenzialità, in cui la conoscenza diventa sempre più fluida, la didattica non può e non deve rimanere statica, ripetitiva, costantemente uguale a se stessa come lo è stata per anni in passato.
E' stato bello immaginarsi proiettata in un futuro in cui la didattica costruisce un mondo parallelo di conoscenze virtualmente fruibili, in grado di valorizzare l'individualità dell'apprendente e renderlo protagonista della costruzione del proprio percorso di acquisizione.

No comments:

Post a Comment