Buonasera a tutti!
dopo esserci sbizzarriti ad inserire post, video e quant'altro su questo "nostro" blog, ecco che mi ritrovo a scrivere un piccolo commento su questa lezione.L'ho trovata molto interessante ed estremamente ricca di spunti!(e molto divertente!)Credo che mi ci vorrà un bel pò di tempo per consultare tutti i siti, ma l'importante è sapere che esistono, poi con calma cercherò di dare un'occhiata più approfondita almeno a quelli che mi hanno colpito di più! (ma non troppo con calma, perché dati i ritmi frenetici con cui si evolve la tecnologia, alcuni siti rischierebbero di diventare obsoleti nel giro di pochi mesi!:). Ripensando alle due immagini con le quali abbiamo aperto la lezione di oggi, e alla luce di quanto detto, riconfermo la mia posizione, che si trova perfettamente al centro tra l'uomo preistorico e il fissato con la tecnologia! Credo che l'uso delle nuove tecnologie debba essere integrato a sistemi più tradizionali (non per questo "meno efficaci") e debba essere pensato e adattato sulla base del pubblico al quale ci rivolgiamo, all'età, ai contesti etc... Come ha sottolineato anche oggi il prof, la tecnologia non risolve tutti i problemi. Io continuo a considerarla come un ottimo strumento, un ausilio dalle grandi potenzialità che il docente di oggi ha il dovere di imparare ad utilizzare in maniera oculata e responsabile.
Ringrazio davvero il prof. Massei per questa bella lezione!
No comments:
Post a Comment