Salve a tutti! Vorrei lasciare anche io la mia riflessione a posteriori sull'interessantissima lezione di ieri.
Non nascondo di essere una sostenitrice della tecnologia in tutte le sue sfumature (anche la scrittura, o l'uso delle dita per contare, sono tecnologie!). Credo anche io però che vadano usate con coscienza, e soprattutto con misura: per ogni azione esiste una tecnologia adeguata, e non per fare tutto servono potenti computer e supertelefonini. Ci basterebbero carta e penna, e le dita per contare.
Certo, le tecnologie ci permettono di sgomberare la mente da alcuni processi (contare, scrivere a mano, memorizzare) permettendoci così di avere la mente libera per sviluppare abilità superiori. Questo è giustissimo ed è il motore del nostro progresso, ma quello che mi sento di sottolineare è: andiamo con gradualità! Se non conosciamo i meccanismi del calcolo non sappiamo neanche cosa digitare sulla calcolatrice, se non sappiamo cosa scrivere il computer non sarà certo il computer a suggerirci i contenuti, ed allo stesso modo se non conosciamo per nulla una lingua non possiamo affidarci solo al traduttore di Google...
Un saluto a tutti!
No comments:
Post a Comment